La nostra storia
​
Caruso & Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano, Francesco e Roberto Caruso, terza generazione di vignaioli, incontrano Mario e Francesco Minini, titolari di un’azienda di commercializzazione del Nord Italia. Insieme fondano, a Marsala, la Caruso & Minini, nell’estrema Sicilia Occidentale. È una ambiziosa scommessa, che vede protagonisti la tradizione agricola della famiglia Caruso e la competenza nelle vendite dei Minini. Scommessa vincente poiché, ad oggi, i vini raggiungono gli appassionati in più di 30 paesi in tutto il mondo. Tradizione e competenza, però, con uno sguardo al futuro. Infatti oggi Stefano è affiancato dalle due figlie Giovanna e Rosanna. Una gestione in rosa con l’ingresso delle due figlie che ha sicuramente portato una ventata di freschezza fra le botti.
Our History
​
Caruso e Minini is a joint venture between two families and two different stories that merge when Stefano Caruso, the third generation of winemakers, meets Mario Minini, owner of a marketing company in Northern Italy.
Together, back in 2004, built the foundations of Caruso & Minini, a state of the art winery in Marsala, a city at the extreme part of western Sicily.
It is an ambitious challenge, which sees as protagonists the Caruso family’s agricultural tradition and the Minini sales expertise. A Winning bet because, to date, wines reach fans in more than 30 countries around the world.
Tradition and competence, with a look into the future. In fact, today Stefano is flanked by his two daughters Giovanna and Rosanna who are actively taking part in the daily work at the winery. Management in pink that has brought a breath of freshness among the barrels.
La cantina
​
Un antico baglio, edificato nel 1904 nel cuore della tradizionale area degli stabilimenti vinicoli marsalesi, ospita gli uomini della Caruso & Minini. Qui i preziosi frutti delle nostre colline vengono trasportati e subito trasformati dalla grande capacità degli uomini che vi lavorano. Il nostro obiettivo è unico e indiscutibile: trasferire la nostra tradizione in bottiglia con meticolosità e sapienza, dando ai vini centenari della nostra zona un’espressione moderna ed al passo con i tempi.
La cantina
​
Un antico baglio, edificato nel 1904 nel cuore della tradizionale area degli stabilimenti vinicoli marsalesi, ospita gli uomini della Caruso & Minini. Qui i preziosi frutti delle nostre colline vengono trasportati e subito trasformati dalla grande capacità degli uomini che vi lavorano. Il nostro obiettivo è unico e indiscutibile: trasferire la nostra tradizione in bottiglia con meticolosità e sapienza, dando ai vini centenari della nostra zona un’espressione moderna ed al passo con i tempi.
The winery
​
An old “Baglio” built in 1904 in the heart of the traditional Marsala’s wine-cellar area, is the home of Caruso & Minini.
It is here where the fruits of our vineyards are transformed by a wonderful team of men and women that take care of the process. Our mission statement is indisputable: pass down to every bottle the values of our tradition creating modern expression of Sicilian wines with devotion to details and emphasis to quality.
I vigneti
​
Giummarella e Cuttaia: centoventi ettari di vigneti distesi in una zona collinare dell’entroterra trapanese. Le vigne di Giummarella e Cuttaia sono dislocate su un gruppo di colline a est di Marsala, con un’altitudine massima di 450m s.l.m. Ogni porzione di questo meraviglioso terreno è stata scelta, con l’esperienza di chi la coltiva da generazioni, per creare la migliore combinazione possibile tra la vite, il clima e la terra. I terreni ospitano vitigni autoctoni quali Grillo, Catarratto, Grecanico, Inzolia, Zibibbo, Nero d’Avola, Frappato e Perricone, ma anche i vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Syrah e Merlot.
Vineyards
​
Giumarella and Cutaja are the names of the family vineyards from where the wines come from.
A total of 120 hectares located in the inland of the Trapani province. The highest hills, dedicated to the cultivation of the whites varieties, reach an altitude of 450 meters above sea level, whereas the valley bottom is where the red varieties grow. Every single grapevine was planted following the best combination of exposure, soil and climate. This land hosts local grapes such as Grillo, Catarratto, Grecanico, Inzolia, Zibibbo,Nero d’Avola, Frappato and Perricone as well as some international varieties like Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Syrah and Merlot.